La regressione logistica è un modello statistico utilizzato per prevedere la probabilità di un evento in base a un insieme di variabili indipendenti.
E’ particolarmente utile quando si vuole classificare un evento come appartenente o meno ad una determinata categoria (ad esempio, un cliente che acquisterà o meno un prodotto, un paziente che svilupperà o meno una malattia).
Si tratta di un algoritmo di Apprendimento Automatico Supervisionato che può essere utilizzato per modellare la probabilità di una determinata classe o evento. Viene utilizzato quando i dati sono linearmente separabili – cioè se esiste una linea o un piano che possono essere utilizzati per separare i dati in diverse classi in modo univoco – e l’esito è binario o dicotomico.
Ciò significa che la regressione logistica viene solitamente utilizzata per problemi di classificazione binaria (Sì/No, Corretto/Sbagliato, Vero/Falso, ecc.),
Nel corso di questo post mostrerò come eseguire una regressione logistica binomiale per creare un modello di classificazione, al fine di prevedere risposte binarie su un determinato insieme di predittori.
Leggi tutto “Regressione Logistica: prevedere il risultato di un evento”