Un semplice taccuino, una raccolta dei versi che ho incontrato e, non volendo perdere, ho trascritto.
Ho finito il mio vecchio quaderno con la copertina verde e
nera. Continuo qua.
Nuova pagina: Louise Glück
Nuova pagina: Giorgio Manganelli
Nuova pagina: Franco Fortini
Modifica: Pierluigi Cappello
Nuova pagina: Mario Benedetti
Nuova pagina: Ron Padgett
Nuova pagina: Philip Larkin
Iosif Brodskij
Andrea Zanzotto
Dylan Thomas
Mariangela Gualtieri
Umberto Saba
Andrew Motion
Mark Haddon
Ron Padgett
Jürgen Theobaldy
- mese di Ottobre 2022
“ Anche tu sei collina
e sentiero di sassi
e gioco nei canneti,
e conosci la vigna
che di notte tace. „
Pavese
“ C'è come un dolore nella stanza, ed
è superato in parte: ma vince il peso
degli oggetti, il loro significare
peso e perdita.
„
Rosselli
“ oggi è da porre questo giorno fra non quelli
di sofferenza e sgomento: dolce chiude
l'ora di sera col risorgere di una
ampia stellata. „
Bellintani
“ Queste tue mani a difesa di te:
mi fanno sera sul viso.
Quando lente le schiudi, là davanti
la città è quell'arco di fuoco. „
Sereni
“ Di ogni poesia
puoi farti una rondine.
L'importante è che sia piegata ad arte.
„
Theobaldy
“ Per chiudere una falla
devi inserirvi ciò che la produsse -
Se con qualcosa d'altro vuoi richiuderla
ti si spalancherà sempre più grande -
Non puoi colmare un abisso
con l'aria. „
Dickinson
“ I versi sono polvere chiusa
Di un mio tormento d'amore,
ma fuori l'aria è corretta,
mutevole e dolce ed il sole
ti parla di care promesse
„
Merini
“ Grazie a Dio non c'è nessun Dio
o saremmo tutti perduti
se fosse Lui che ci fa gridare
di angoscia feroce di fronte alla tortura
all'odio tre o quattro volte per generazione
„
Paley
“ Ma d'ogni cosa resta un poco.
Del ponte bombardato,
delle due foglie d'erba,
del pacchetto
-vuoto- di sigarette, è rimasto un poco.
„
De Andrade
“ Devo molto
a quelli che non amo.
Il sollievo con cui accetto
che siano più vicini a un altro.
La gioia di non essere io
il lupo dei loro agnelli. „
Szymborska
“ Se devo vivere senza di te, che sia duro e cruento,
la minestra fredda, le scarpe rotte, o che a metà dell'opulenza
si alzi il secco ramo della tosse, che latra
il tuo nome deformato, le vocali di spuma, e nelle dita
mi si incollino le lenzuola, e niente mi dia pace. „
Cortazar
“ E così sia: ma io
credo con altrettanta
forza in tutto il mio nulla,
perciò non ti ho perduto
„
Zanzotto
“ il mondo che vediamo nella testa
e il mondo che vediamo ogni giorno,
così difficili da distinguere
quando dolore e sofferenza ci piegano
„
Simic
“ ma io non la metterei la parola amen
perché non ho nessuna pietà di voi
perché ho soltanto i miei occhi nei vostri
e l'allegria dei vinti e una tristezza grande. „
Cappello
“ Era impossibile da immaginare, impossibile
da non immaginare; la sua azzurrezza, l'ombra che lasciava,
che cadeva, riempiva l'oscurità del proprio freddo,
il suo freddo che cadeva fuori da se stesso, fuori da qualsiasi idea
di se' descrivesse nel cadere „
Strand
“ C'è nel riso dell'uomo
la meraviglia
sotto la pelle dei pezzi di pane
da mangiare subito
si vedono le corde vive nei bracci
„
Gualtieri
“ se non si desidera, forse, non si sente la mancanza
Se la gioia è poca, anche il dolore è scarso.
„
Brecht
“ La mia grande felicità
è il suono che fa la tua voce
chiamandomi anche nella disperazione; il mio dolore
che non posso risponderti
in parole che accetti come mie.
„
Glück
“ Oggi ti vestono
la seta e l'amore,
oggi è Domenica,
domani si muore. „
Pasolini
“ Poco, mi serve.
Una crosta di pane,
un ditale di latte,
e questo cielo
e queste nuvole.
„
Chlebnikov
“ Ho sognato di essere me
che scriveva questa poesia
e poi lo ero davvero
„
Padgett
“ Chi non ha trovato rifugio
in ciò che è vasto, cerca il piccolo. Dio è il seme
di papavero più piccolo al mondo.
Scoppia di grandezza. „
Zagajewski
“ E quell'andare strappato, sulla picca di un cancello scavalcato fu il dolore, se non deve poi chiudersi ogni ardore per vedere nell'amore quanto male... „
D'Elia
“ Fra gli altri animali, unica terra
La tua forma casuale quanto amai.
„
Penna
“ Dio di volontà,
Dio onnipotente, cerca
(sforzati), a furia d'insistere
- almeno - d'esistere.
„
Caproni
“ Io vivo come il cuculo nell'orologio,
non invidio gli uccelli dei boschi.
Mi danno la carica e canto.
„
Achmatova
“ Mi piacerebbe di me dimenticarmi,
e camminare, e respirare per te,
essere come i ragazzi che quando li prende il sole
si lasciano seminare dove lui vuole „
Loi
“ E morte non avrà dominio.
E i morti nudi saranno uno
Con l'uomo nel vento e la luna occidentale;
Quando le loro ossa saranno scarnificate e dissolte,
Avranno stelle ai gomiti e ai piedi; „
Thomas
“ Ma dobbiamo continuare
come se
non avesse senso pensare
che s'appassisca il mare.
„
Pagliarani
“ Non mi occorrono le date: io ero, e sono e sarò.
La vita è la meraviglia delle meraviglie,
e sulle ginocchia della meraviglia
solo, come orfano, pongo me stesso
„
Tarkovskij
“ Non di questo presente ora bisogna
vivere - ma in esso sì: non c'è modo,
pare, d'averne un altro, non c'è chiodo
che scacci questo chiodo.
„
Raboni
“ In questi giorni penso al vento fra i tuoi capelli,
agli anni che fui nel mondo prima di te
e all'eternità che prima di te andrò a incontrare „
Amichai